Guida Completa Alle Spese per i Saloni di Acconciatura per il 2023

Che siate gestori di un salone o piccoli imprenditori, tenere d'occhio le spese del salone non è mai un problema. Oltre alle voci più ovvie, come le attrezzature e l'affitto, i proprietari e i gestori dei saloni devono pensare alle spese mensili medie del salone che si presentano durante le operazioni quotidiane.
Verranno esaminate alcune spese comuni del salone che è necessario pianificare e cosa si può fare per ridurle o eliminarle.
Il termine "spese generali del salone di parrucchieri" copre una varietà di spese e di solito include cose come le attrezzature del salone, l'inventario dei prodotti e le forniture utilizzate dagli stilisti, compresi i prodotti per il colore o lo styling dei capelli. Inoltre, copre anche le spese finanziarie, come le buste paga del personale, le tasse che pagate, la manutenzione e l'assicurazione aziendale per il vostro salone. Sono tutti elementi che dovrete comprendere e tenere sotto controllo per tenere sotto controllo i costi generali.
Vediamo ora tutte queste voci in modo un po' più dettagliato.
Le spese del parrucchiere possono essere suddivise in due categorie: Spese ricorrenti e Spese occasionali. Sebbene sia importante tenere d'occhio le spese occasionali di un salone, non è sempre possibile prevedere con esattezza quali saranno queste spese o come influenzeranno i margini di profitto. Le spese ricorrenti, invece, possono e devono essere tenute in considerazione. Si tratta dei costi medi che devono essere pagati ogni mese, in modo da avere una buona idea di come ogni spesa ricorrente inciderà sui vostri profitti e sulla linea di fondo.
Cominciamo con la suddivisione delle spese ricorrenti. Le spese ricorrenti sono i costi che si prevede di pagare regolarmente, di solito ogni mese. Queste spese sono più facili da preventivare, soprattutto se si utilizza un software per parrucchieri per tenere traccia delle spese aziendali in un unico posto.
Spesso ci si chiede: "Qual è la spesa maggiore per la gestione di un salone?". Di solito la risposta è: gli stipendi, soprattutto se il personale è numeroso. Tenete traccia delle spese per gli stipendi.
Questi costi variano a seconda della sede dell'attività. Assicuratevi di fare delle ricerche su ciò che è richiesto nella vostra zona e mettete da parte un po' di denaro per coprire questi costi.
Se state ancora scegliendo la sede del salone, controllate online i prezzi medi degli affitti nella vostra zona. Questi dipendono molto dall'ubicazione. Le aziende di solito pagano un affitto più alto rispetto alle proprietà residenziali, quindi è importante tenersi informati e avere in mente un importo in dollari quando si pianifica il budget del salone. Se si riesce a risparmiare sull'affitto, si aggiungerà molto di più alle entrate complessive, riducendo le spese generali.
Le licenze commerciali sono necessarie, ma variano a seconda della città.
Probabilmente avrete bisogno di ispezioni e certificati sanitari e di sicurezza. In alcuni luoghi sarete liberi di vendere prodotti al dettaglio legati al vostro salone, ma in altri dovrete pagare un permesso. Controllate il sito web del vostro Stato e quello della vostra città per vedere cosa è richiesto.
È molto probabile che alla fine vogliate investire in un'ulteriore istruzione, formazione o sviluppo professionale per ogni parrucchiere della vostra attività. I saloni di parrucchieri spesso cercano di seguire nuovi corsi di formazione per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze o tecniche dei servizi di bellezza. L'industria della bellezza è in continua evoluzione e questo significa che le aziende devono stare al passo. La formazione è fondamentale in questo caso. Un nuovo corso di formazione o una nuova licenza non saranno gratuiti, ma se i titolari dei saloni lavorano con ogni dipendente e scelgono con attenzione, i profitti a lungo termine derivanti dagli investimenti nella formazione aggiungeranno molto alle entrate e aumenteranno il reddito mensile del salone. Inoltre, è un ottimo modo per fidelizzare i dipendenti.
Il costo di questi sistemi varia a seconda delle esigenze del salone. Decidete esattamente quali metriche volete monitorare (ad esempio, volete sapere quando le scorte di prodotti devono essere riordinate, quali appuntamenti sono imminenti o quanto fatturato ha generato finora ogni parrucchiere)? Una volta che lo sapete, potete trovare qualcosa che si adatti alle vostre esigenze. Un sistema POS è importante per l'elaborazione delle transazioni, ma ricordate che potrebbe richiedere anche attrezzature specifiche (come iPad, se utilizza il wifi) e carta per le ricevute.
Indipendentemente dai servizi offerti o dal settore in cui operano, tutte le aziende devono pagare le utenze. Tutti i saloni di parrucchieri hanno bisogno di elettricità, acqua e calore, naturalmente. Per questo è bene cercare i costi medi di questi servizi nella propria zona.
Inoltre, dovrete considerare il costo del servizio Internet e della linea telefonica. Una connessione internet affidabile è importante per gestire i pagamenti, mantenere la presenza del salone sui social media e fare marketing online.
Quando si avvia l'attività del salone, è necessario avere a disposizione un numero sufficiente di articoli di bellezza e di strumenti di base per ogni dipendente. Ricordate di includere questi costi aziendali nel vostro budget mensile per le spese. Le forniture per il back bar di un salone includono in genere shampoo, disinfettanti, balsami, prodotti per lo styling e qualsiasi prodotto chimico utilizzato durante i servizi (come la soluzione per la permanente e il colore dei capelli). Se gestite anche un salone per unghie, dovrete mettere in preventivo anche il costo degli smalti speciali e dei prodotti per la manicure.
Non si tratta delle scorte che i dipendenti utilizzano per i clienti, ma delle scorte di prodotti al dettaglio. Gran parte delle entrate di un salone proviene dalla vendita di prodotti, quindi è importante avere a disposizione un inventario sufficiente per consentire ai dipendenti di effettuare vendite aggiuntive e raccomandazioni.
Al giorno d'oggi, il leasing è uno dei metodi più diffusi per l'acquisto di attrezzature. Invece di pagare per intero o a credito, si stabilisce un pagamento mensile fisso per il costo dell'attrezzatura. Alla fine del periodo di leasing, la vostra azienda avrà di solito la possibilità di pagare l'importo finale e possedere l'attrezzatura a titolo definitivo, oppure di rinnovare il leasing con l'attrezzatura più recente, riducendo le preoccupazioni per la manutenzione e mantenendo il vostro salone all'avanguardia nel settore della bellezza.
Le spese di elaborazione delle carte di credito possono variare un po', a seconda del fornitore. L'addebito medio si aggira tra l'1,5% e il 2,7%, ma fate attenzione. Alcune società addebitano fino al 3% o più. Come proprietari o gestori di un salone, assicuratevi di fare le vostre ricerche. Queste spese, apparentemente piccole, possono rapidamente consumare le vostre entrate.
Le spese mensili del salone per il marketing variano molto, a seconda della strategia aziendale e degli strumenti utilizzati. Una campagna di e-mail marketing o una newsletter del salone possono essere abbastanza economiche, soprattutto se avete un dipendente che può aiutarvi in questo senso. Il costo dell'inserimento di una pubblicità online o sulla carta stampata, soprattutto se si affida l'incarico a un professionista, può essere molto costoso.
L'assicurazione aziendale non sarà la spesa più importante, ma è comunque importante. L'assicurazione non è solo una buona idea, è una necessità legale e può rappresentare una spesa significativa per voi. Fate una ricerca per vedere quali fornitori soddisfano le vostre esigenze e assicuratevi di confrontare i preventivi.
Le spese di avviamento del salone di parrucchieri comprendono l'assunzione di stilisti e personale, la pulizia e l'adeguamento della nuova sede e le spese pubblicitarie per la nuova attività.
Se decidete di non noleggiare le attrezzature, dovrete acquistarle.
Questo dipende molto dal tipo di attività del salone.
Si tratta esclusivamente di un salone di parrucchieri? Fornisce ai clienti servizi di cura delle unghie o altri servizi estetici specializzati, come abbronzatura, ceretta o servizi termali?
Queste sono tutte spese correlate che possono contribuire al costo dell'attrezzatura di base.
Un salone ben progettato, con un arredamento che si distingua, è importante se si vuole essere competitivi e generare maggiori entrate. Ad esempio, è più probabile che un salone abbia successo se sembra aperto e accogliente, non disordinato o datato. È importante prevedere questo aspetto quando si apre un nuovo salone. Inoltre, considerate di accantonare una parte dei vostri profitti ogni mese per futuri miglioramenti o aggiornamenti.
Questo è un aspetto importante. Non è grande in termini di spesa, è solo molto importante. È un buon momento per essere creativi e fare acquisti. Una buona insegna può essere sorprendentemente economica, se si acquista con attenzione. Detto questo, un'insegna professionale può costare anche diverse centinaia di dollari, a seconda delle esigenze.
Avere una presenza online è fondamentale per il successo di un salone di parrucchieri, al giorno d'oggi.
Considerate di investire un po' di denaro in un sito web per il salone. Non deve essere necessariamente costoso, anche se è possibile ingaggiare un web designer professionista se si vuole approfittare del "fattore wow". Va bene anche iniziare con qualcosa di più semplice, come un modello online.
Si tratta di tutto ciò che va dai contanti in cassa a qualsiasi importo in dollari da spendere per emergenze casuali. È buona norma avere almeno 500 dollari da parte per far fronte agli imprevisti.
Raccomandiamo anche il nostro post su Come Scrivere un Piano D'impresa per Parrucchieri.
Organizzate riunioni regolari e parlate con il vostro personale. Assicuratevi che si sentano a loro agio nel lamentarsi con voi di qualsiasi cosa relativa al salone che ritengano scomoda o problematica. Essendo in prima linea, i dipendenti spesso notano per primi le spese improduttive. Dimostrate che siete dalla loro parte e che apprezzate il loro contributo, quindi sviluppate un piano per affrontare prima le spese più importanti. Sarete sorpresi da quanto tempo e denaro risparmierete. Avrete anche uno staff più felice e clienti più soddisfatti.
Un buon software per parrucchieri e un sistema POS vi faranno risparmiare tempo e denaro, perché tracceranno e registreranno le transazioni mentre avvengono. Questo è particolarmente utile per elaborare le transazioni online e i pagamenti con carta di credito per il vostro salone. Per esperienza, i vantaggi del software per saloni di bellezza superano di gran lunga i costi, grazie al tempo risparmiato. Questo è importante per il successo della vostra attività e per la vostra salute mentale. È possibile impostare gli orari, tenere traccia delle prenotazioni, controllare le scorte di prodotti e vedere quali stilisti stanno raggiungendo i loro obiettivi, tutto in un unico posto. Questo ridurrà di molto lo stress delle operazioni commerciali quotidiane e vi aiuterà a concentrarvi maggiormente sulla vostra clientela.
I prodotti invenduti o scaduti non vi faranno guadagnare. È importante avere scorte sufficienti per le vendite e le esigenze del salone. D'altra parte, i prodotti occupano spazio. Troppo disordine può sembrare poco professionale e compromettere la sicurezza del salone. È un equilibrio a cui bisogna prestare attenzione. Assicuratevi di tenere traccia di questo inventario e di riempirlo solo quando necessario, per evitare di occupare spazio (che può riempirsi rapidamente in un salone affollato) o di creare sprechi. I prodotti sprecati o le scorte in eccesso possono facilmente intaccare i margini di profitto. Prendete in considerazione l'idea di investire in un software per il salone che tenga traccia dei prodotti in rapida evoluzione e vi aiuti a gestire gli ordini. È anche possibile impostare ordini intelligenti, quando le scorte raggiungono livelli minimi. In questo modo si massimizza il rapporto profitti/spese e si eliminano inutili sprechi.
È possibile utilizzare un software di programmazione per evitare i vuoti tra le prenotazioni degli appuntamenti, inviare conferme e promemoria automatici e riempire i tempi morti del salone. In questo modo il personale potrà occuparsi di altre mansioni.
Quando il personale non è impegnato con i clienti, assicuratevi che faccia le pulizie, ordini di magazzino, pubblichi contenuti sui social media del salone o contribuisca ad altre attività quotidiane.
A lungo termine, tutti ne trarranno vantaggio. L'ideale è che tutti i collaboratori sappiano come eseguire ogni servizio, lavorare alla cassa o aggiungere al sito web del salone. In questo modo, chiunque potrà sostituire il personale necessario e non sarà necessario sovraccaricarlo di personale. Inoltre, i parrucchieri acquisiranno un'esperienza preziosa per il loro curriculum.
Ricordate che il reclutamento e la formazione costano. Se riuscite a trattenere i vostri parrucchieri migliori/più popolari, manterrete anche i clienti (e il reddito) che portano. La chiave è una buona comunicazione. Assicuratevi di avere un buon rapporto con ogni stilista e di mantenere un ambiente di lavoro positivo.
Avete davvero bisogno di tanti addetti alla reception? E che dire di qualcuno il cui lavoro consiste solo nel gestire il magazzino e gli ordini? Un software per la programmazione e la gestione dei saloni di parrucchieri può eliminare la necessità di un aiuto extra. È possibile accedere facilmente alle cifre per ordinare i prodotti e far quadrare i conti. Molti clienti più giovani, inoltre, preferiscono prenotare gli appuntamenti online nel loro tempo libero, e questo li agevola.
Fate ricerche e scoprite quanto costano le cose. Verificate se i fornitori offrono sconti sui prodotti o piani di benefit. Scoprite quali sono le spese che potete dichiarare in sede di dichiarazione dei redditi.
Evitate il disordine o lo spazio sprecato. Sembrano poco professionali e possono diventare un pericolo per la sicurezza. Inoltre, assicuratevi di massimizzare ogni spazio di servizio. Una buona regola è quella di avere un lavaggio posteriore ogni tre postazioni di servizio.
Azioni come il marketing via e-mail, i programmi di fidelizzazione del salone e l'incoraggiamento delle recensioni dei clienti sono un modo efficace e poco costoso per aumentare i margini di profitto. Si possono anche prevedere incentivi per le segnalazioni dei clienti. Naturalmente, tutto questo può essere facilmente gestito utilizzando un software di marketing per saloni.
Insieme a un foglio di calcolo delle spese del salone, questi strumenti vi aiuteranno a tenere sotto controllo le vostre spese. Potrete monitorare le entrate e le uscite nel tempo e vedere dove spendete di più. In seguito, potrete apportare eventuali modifiche o eliminare le spese non necessarie.
Il bilancio del salone di parrucchieri deve includere i costi finanziari e gli acquisti. A cominciare dall'affitto della sede, dalle tasse per le licenze commerciali richieste nel vostro stato o nella vostra provincia, nonché dagli stipendi e dalle buste paga dei dipendenti. Dovrete tenere conto anche delle tasse. Quando calcolate il profitto, mettete sempre da parte i soldi per le tasse. Questo vi eviterà di preoccuparvi di molte tasse in seguito. Considerate la possibilità di assumere un professionista che vi aiuti a compilare le tasse e a controllare la contabilità del vostro salone, anche se preferite tenere la vostra contabilità da soli.
Gestire un salone di parrucchieri non è economico. Tuttavia, i proprietari e i gestori dei saloni possono ottenere un buon profitto se sono intelligenti e utilizzano bene le loro risorse.
Il trucco consiste nell'essere attenti e nell'eliminare gli sprechi: tempo sprecato, prodotti sprecati e fatica sprecata. Tutte queste cose hanno un valore in dollari.
Le spese del parrucchiere possono essere gestite bene. Se il budget è attento e si comunica bene con i clienti e il personale, è facile tenerle sotto controllo.