Come Scrivere il Piano D'impresa di un Salone per Unghie nel 2023?

Avere un piano d'impresa per un salone per unghie è essenziale per stabilire e raggiungere gli obiettivi della vostra nuova attività, per definire la vostra strategia di marketing e per avere una tabella di marcia per le operazioni quotidiane.

Cosa Imparerete

Verranno illustrate le basi per la creazione del piano d'impresa di un salone per unghie, alcuni importanti consigli per la pianificazione aziendale, oltre a una lista di controllo e a un modello di piano d'impresa per un salone per unghie per aiutarvi a partire.

Vai Alla Sezione Che Preferisci

  1. Che Cos'è il Piano D'impresa di un Salone per Unghie?
  2. Perché il Vostro Salone per Unghie ha Bisogno di un Piano D'impresa?
  3. Elementi Chiave di un Buon Piano D'impresa per Salone per Unghie
  4. Modello di Piano D'impresa per Salone per Unghie
  5. Conclusione

Che Cos'è il Piano D'impresa di un Salone per Unghie?

 

Il piano d'impresa di un salone per unghie non si limita a tracciare le operazioni quotidiane.

È un'analisi competitiva della vostra attività, completa di ricerche di mercato, un piano finanziario, una dichiarazione di missione e una strategia a lungo termine per promuovere e far crescere la vostra azienda. Di solito include anche un piano per sostenere le esigenze degli onicotecnici e del personale.

Il piano d'impresa di un salone per unghie di solito include sia una sintesi del piano (che descriveremo più dettagliatamente in seguito) sia una descrizione dell'attività del salone per unghie e delle azioni che intraprenderete per affermare il vostro salone per unghie e costruire una base di clienti fedeli.

Contiene le vostre ricerche di mercato e dimostra che conoscete le tendenze del settore, delinea i vostri obiettivi aziendali, ha un esempio di budget e delinea il vostro mercato di riferimento e i servizi che offrirete.

Il vostro piano d'impresa è anche un documento che potete consultare per verificare l'andamento del vostro salone per unghie, per assicurarvi di essere "in linea" con i vostri obiettivi finanziari e per apportare eventuali modifiche.

In questo modo è più facile modificare il piano di marketing del salone per unghie, controllare le proiezioni finanziarie e prendere decisioni basate sui dati piuttosto che reagire sulla base di sensazioni o supposizioni.

Perché il Vostro Salone per Unghie ha Bisogno di un Piano D'impresa?

 

I saloni per unghie non sono gli unici ad aver bisogno di un piano.

In realtà, ogni azienda affermata o emergente ha bisogno di un piano d'impresa che la aiuti nelle proiezioni finanziarie e nelle decisioni aziendali.

Anche se state solo cercando di ottenere un prestito, di attirare nuovi investitori o di avere un'idea più precisa delle vostre spese e del potenziale di attrazione di nuovi clienti, un piano finanziario e una strategia aziendale per i saloni per unghie sono essenziali.

Che siate titolari o gestori di un salone per unghie, un piano per la vostra piccola impresa è fondamentale tanto quanto avere il personale o le attrezzature giuste.

Il vostro piano d'impresa renderà più facile creare il piano di marketing del vostro salone per unghie, fare brainstorming su idee di miglioramento e organizzare riunioni di squadra efficaci in cui discutere i servizi per le unghie, le spese aziendali e le strategie per raggiungere i clienti.

È la vostra tabella di marcia per aiutare voi e il vostro team a rimanere in linea con la vostra visione e con le esigenze del mercato target.

Elementi Chiave di un Buon Piano D'impresa per Salone per Unghie

 

Se vi state chiedendo come iniziare, le strutture dei piano d'impresa dei saloni per unghie possono essere diverse a seconda dei proprietari, delle dimensioni dell'attività e della clientela, ma hanno alcuni elementi chiave in comune.

Essi delineano sempre gli obiettivi, identificano il mercato di riferimento, i servizi offerti, le vendite e le entrate previste, nonché le tattiche di marketing, le spese potenziali e il piano finanziario nel suo complesso.

Se siete un nuovo centro estetico, il piano conterrà i costi di avviamento e la struttura aziendale. Se invece siete titolari di un salone per unghie con esperienza, il piano dimostrerà che avete una solida conoscenza del punto in cui si trova la vostra attività e di dove vorreste che fosse in futuro.

Vediamo alcuni di questi aspetti in dettaglio:

Come Avviare il Piano D'impresa di un Salone per Unghie?

Avere il piano d'impresa di un salone per unghie pronto per l'uso è un primo passo importante che può dare a voi (e agli eventuali investitori) un quadro chiaro della struttura della vostra attività. È anche un ottimo modo per rimanere concentrati sui vostri obiettivi e sulla vostra missione quando prendete le decisioni.

Per avviare un'attività nel settore dei saloni per unghie, dovrete:

    • Raccogliere le informazioni necessarie: Esaminare le tendenze attuali del mercato dei saloni per unghie, ricercare il mercato locale e i concorrenti, la segmentazione della clientela, i potenziali nuovi clienti e il mercato target.
Creare obiettivi quantitativi chiari:
    Conducete un'analisi di mercato e basate questi obiettivi sui profitti e sulle spese che avete previsto.
  • Cosa vi distingue: come si colloca la vostra attività rispetto agli altri saloni per unghie? Siate consapevoli dei vostri punti di forza e se avete un punto di vendita unico, quindi decidete un piano di marketing. Forse siete le uniche specializzate in french manicure o in sovrapposizioni di gel UV nella vostra zona: scopritelo.
  • Capire i potenziali ostacoli: Fate i compiti a casa ed elencate tutto ciò che potrebbe potenzialmente influire sui costi di avviamento, sulle entrate o sul tempo necessario per aprire e far funzionare il vostro salone per unghie. Nel vostro piano finanziario tenete conto di queste possibilità.
  • Considerate la possibilità di utilizzare un modello gratuito: Un modello gratuito di piano d'impresa per salone per unghie è facile da trovare online ed è un ottimo modo per organizzare il tutto; potete sempre apportare modifiche a un modello preconfezionato in base alle necessità, invece di crearne uno da zero.
  • Chiedete un aiuto professionale: Che si tratti di una piccola impresa o di una grande catena di saloni per unghie, non rinunciate ad assumere un consulente professionista che vi aiuti con i dettagli dell'analisi di mercato, la dichiarazione di missione o il riassunto esecutivo.

Ecco alcuni esempi di ciò che dovrebbe essere incluso nel piano d'impresa del vostro salone per unghie:

Pagina di Copertina

È la prima cosa che vedranno i potenziali investitori (e chiunque altro abbia interesse ad aiutare o gestire il vostro salone per unghie). Assicuratevi di includere:

  • Il nome della vostra azienda (e il logo, se ne avete uno).
  • Informazioni di contatto

Indice dei Contenuti

Un buon piano d'impresa è organizzato e un indice facilita la ricerca rapida delle informazioni. Separate i dati finanziari, il piano di marketing e altri dettagli in sezioni chiare.

Riassunto Esecutivo

È qui che farete la vostra prima impressione. Il sommario esecutivo deve sempre includere quanto segue:

  • La Missione del salone per unghie (spiegare brevemente gli obiettivi aziendali e il piano per raggiungerli).
  • Una dichiarazione di visione (dove vedete il vostro salone per unghie tra cinque anni, per esempio?)
  • Una panoramica (spiegate brevemente il concetto di salone per unghie e fornite un riassunto di ciò che il piano coprirà)
  • Chiavi per il successo (di cosa avete bisogno per avviare e mantenere la vostra attività sulla strada giusta)

Descrizione Dell'attività

Una breve spiegazione della vostra attività e dei servizi che fornirete:

  • Dove si trova
  • Quali servizi offrirete (o nuovi servizi che vorreste ampliare)
  • Il vostro personale (compreso il numero di onicotecniche che intendete assumere)
  • Una panoramica generale del settore dei saloni per unghie nella vostra zona (e cosa vi distingue dalla concorrenza)
Elementi chiave di un buon piano d'impresa per un salone per unghie
Elementi Chiave di un Buon Piano D'impresa per un Salone per Unghie

Mercato di Riferimento

Chi è la vostra clientela target e come la descrivereste? Considerate quanto segue:

  • A quale fascia demografica fornirete i servizi?
  • Dove si trovano? Vivono o lavorano nella zona? Sono studenti?
  • Perché li avete scelti? (La clientela scelta influenzerà le future decisioni aziendali, come la formazione del personale, i prodotti al dettaglio, l'arredamento e l'acquisto di attrezzature).
  • Che cosa vogliono questi clienti (e come glielo fornirete)?
  • Perché dovrebbero scegliere voi? (Cosa vi rende più attraenti dei vostri concorrenti?)

Pensate di condurre un'analisi SWOT del salone per unghie (punti di forza, punti di debolezza, opportunità e minacce) per avere un quadro più preciso di questi dettagli durante la stesura del piano.

Analisi Della Concorrenza

Comprendete il mercato in cui state entrando e siate pronti a spiegarlo:

  • Chi sono i vostri concorrenti?
  • Dove si trovano rispetto a voi?
  • In che modo siete simili/diversi?
  • Condividerete lo stesso bacino di clienti?
  • In caso affermativo, offrirete servizi che vi distinguano e che facciano tornare i clienti?

Piano di Gestione

Il piano di gestione di un salone per unghie spiega come verrà gestita l'attività. In qualità di titolari, dovrete spiegare:

  • La struttura dell'azienda (questo aspetto varia molto a seconda delle dimensioni dell'attività: il piano d'impresa di un salone per unghie a domicilio sarà relativamente semplice, mentre una grande struttura con più sedi necessita di una gestione più dettagliata).
  • La vostra strategia di gestione (i principali obiettivi aziendali, le proiezioni e i traguardi per i prossimi anni e il modo in cui pensate di raggiungerli)
  • Informazioni sul personale (quanti membri del team saranno necessari e in quali ruoli

Prodotti e Servizi

L'inclusione di questi elementi nel piano d'impresa consente a chiunque (compresi gli angel investor) di verificare che avete una solida conoscenza delle entrate future, dei margini di profitto e delle spese previste. Includete quanto segue:

  • Tutti i prodotti (compresi gli smalti o gli articoli per la cura delle unghie) che utilizzerete
  • Prodotti al dettaglio
  • Ogni servizio che fornirete

Elencate questi articoli in dettaglio, specificando i prezzi di ciascuno, i costi e la redditività.

Piano di Marketing

Come raggiungerete nuovi clienti e vi espanderete? Quale pubblicità utilizzerete e quanto costerà? E le opzioni di marketing a basso o nullo costo? Potete includere qui una panoramica più generale, ma dovrete comunque fare molte ricerche e pianificazioni.

Spiegate il vostro:

  • Piano di marketing del salone per unghie (date una panoramica di come raggiungerete e porterete nuovi clienti - spiegate il vostro mercato di riferimento e come lo raggiungerete)
  • Strategie di vendita e promozioni (come farete a vendere i prodotti e a fidelizzare la clientela).
  • Strategia pubblicitaria (come diffonderete la voce sui servizi del vostro salone per unghie - includete il vostro piano per i social media)
  • Il vostro branding (definite il vostro marchio - fondamentale se state espandendo le sedi esistenti o se state cercando di raggiungere un nuovo segmento di mercato)

Piano di Vendita

Considerate questo aspetto in termini di prodotti al dettaglio e di servizi. Assicuratevi di esaminare:

  • Come pensate di introdurre i vostri prodotti e servizi
  • Come li commercializzerete ai clienti
  • Perché le vostre offerte sono uniche/speciali/appassionanti per i vostri clienti
  • Obiettivi e target di vendita previsti
  • Una ripartizione delle entrate previste per le vendite di servizi e di prodotti
  • Le vostre stime dei costi e il piano di finanziamento per gli extra, come la formazione o le nuove attrezzature necessarie.

Piano Finanziario

Dovrete sapere quanto vi costerà iniziare l'attività e avere un piano per diventare redditizi il prima possibile, soprattutto quando vi rivolgerete agli investitori. Cercate di definire questi dettagli nel modo più dettagliato possibile. Preparate i vostri:

  • Rendiconti finanziari
  • Ipotesi (comprese le previsioni dettagliate dei costi e delle spese)
  • Proiezioni di profitti e perdite (incluso il punto di pareggio)
  • I vostri bilanci (se li avete per un'attività esistente)
  • Eventuali prestiti e debiti per l'azienda

Suggerimento: chiedete a un consulente finanziario o a un professionista di dare un'occhiata ai numeri del vostro piano finanziario e di esaminare tutti i dettagli prima di finalizzarlo. Possono fornire consigli e approfondimenti preziosi.

Piano Operativo

Questo piano illustra i dettagli quotidiani della gestione dell'attività, come ad esempio:

  • La sede principale (può essere un ufficio centrale per una catena di saloni per unghie, se avete più di una sede).
  • Struttura manageriale

Informazioni Aggiuntive

Assicuratevi di includere qualsiasi altro dettaglio che pensate che gli investitori, i professionisti della finanza o il management debbano conoscere. Questi potrebbero essere:

  • Eventuali documenti aggiuntivi
  • Dichiarazioni, politiche o informazioni rilevanti

Queste informazioni possono essere incluse nelle pagine finali del piano d'impresa del salone per unghie. Spesso è utile aggiungere qui un'appendice.

Modello di Piano D'impresa per Salone per Unghie

 

Se siete preoccupate per il costo della creazione di un business plan professionale per il vostro nuovo salone per unghie, non siete le sole. All'inizio può essere un po' intimidatorio.

Anche i professionisti del settore nail e gli imprenditori più esperti potrebbero non avere il tempo o le risorse per costruire tutto questo da zero. Ecco perché abbiamo fatto del nostro meglio per aiutarvi. Abbiamo messo insieme un modello gratuito di piano d'impresa per salone per unghie che potete utilizzare e modificare per adattarlo alle vostre esigenze.

Utilizzando il nostro modello gratuito di piano d'impresa per salone per unghie, potrete risparmiare tempo e fatica sulla "burocrazia" e concentrarvi sui dettagli.

Per saperne di più sul software di gestione dei saloni per unghie, visitate il nostro sito web.

Conclusione

 

I saloni per unghie sono molto impegnativi e iniziare a lavorare in questo settore non fa eccezione. Avere un piano d'impresa a cui fare riferimento è un buon modo per assicurarsi che le decisioni prese siano quelle giuste per mantenere l'attività sulla strada giusta e farla crescere.

Scrivere il business plan di un salone per unghie è un lavoro impegnativo, ma non deve sembrare un lavoro di routine. Anzi, è il modo migliore per dimostrare l'amore e l'entusiasmo per la vostra attività: è l'occasione per delineare i vostri obiettivi e pensare a come realizzarli.

Rating: 5 of 5 - 1 votes