Come Migliorare L'efficienza Della Gestione del Salone per Unghie?

Se volete far crescere la vostra base di clienti ed espandere l'attività del salone per unghie, è fondamentale avere una gestione dedicata e professionale del salone per unghie.

Cosa Imparerete

Verranno analizzate le qualità e le competenze di un ottimo manager di un salone per unghie, compreso il suo ruolo e i modi in cui potete migliorare la vostra gestione (e l'esperienza dei clienti).

Vai Alla Sezione Che Preferisci

  1. Che Cos'è la Gestione di un Salone per Unghie?
  2. Come Migliorare L'efficienza Della Gestione del Salone per Unghie?
  3. Conclusione

Che Cos'è la Gestione di un Salone per Unghie?

 

I manager dei saloni per unghie sono responsabili della pianificazione e della supervisione delle operazioni quotidiane della loro attività.

A seconda della natura del salone (o della catena di saloni), il loro ruolo può comportare o meno un lavoro a contatto con i clienti. Alcuni manager lavorano anche come onicotecnici per una parte del tempo nei saloni più piccoli.

Si tratta di una figura intermedia tra il titolare e il resto del personale, che si assicura che clienti e dipendenti siano soddisfatti e che il personale abbia tutto ciò di cui ha bisogno per svolgere il proprio lavoro.

Questo può significare gestire i reclami o i feedback dei clienti, organizzare riunioni regolari del personale, ordinare smalti e forniture per manicure dai fornitori (e negoziare i prezzi migliori), condurre ricerche di marketing e tenersi aggiornati sulle ultime tendenze del settore.

Oltre a tutto questo, si occupano anche della gestione del personale, come la formazione delle onicotecniche, le riunioni, la definizione degli orari e la pianificazione degli eventi promozionali.

Fanno davvero molto per le loro aziende e devono sapere molto anche loro.

Come Migliorare L'efficienza Della Gestione del Salone per Unghie?

 

Non tutti i manager sono necessariamente grandi manager, e la differenza sta nel modo in cui supportano il personale, migliorando al contempo l'esperienza del cliente e aumentando la redditività.

Come riescono (scusate il gioco di parole) a fare tutto questo nel corso di una giornata lavorativa media?

Diamo un'occhiata...

Assumere e Formare il Personale Giusto

Tutto inizia con l'avere alle spalle il team giusto.

Reclutare onicotecniche esperte che si dedichino ai valori della vostra azienda fa la differenza, ma solo se vi impegnate a costruire e mantenere una buona comunicazione sul posto di lavoro.

Assicuratevi che il personale si senta a proprio agio nel rivolgersi a voi per qualsiasi problema o domanda e organizzate riunioni periodiche per scambiare idee e tenersi aggiornati.

Identificate i punti di forza e di debolezza di ciascun membro del team e assegnate compiti che sfruttino questi punti di forza, aiutandoli a migliorare dove necessario. Delegare i compiti ai membri del team li aiuterà a far crescere le loro capacità e a togliere un po' di stress a voi.

Se riuscite a comunicare efficacemente senza mostrare favoritismi e a dare feedback positivi e costruttivi, il vostro team seguirà il vostro esempio.

Conoscere il Cliente Target

Naturalmente, la clientela del vostro salone per unghie (e i servizi di manicure o pedicure che desiderano) dipenderà dal luogo in cui vi trovate. I clienti di un centro commerciale affollato avranno probabilmente esigenze diverse da quelli di un salone per unghie di un quartiere di lusso.

Conoscere la clientela target rende più facile pianificare le promozioni e può influenzare l'immagine del vostro marchio e ciò che pubblicate sui social media per attirare più clienti. Inoltre, influisce sui servizi offerti e sulle vendite di prodotti al dettaglio.

Sapere cosa cerca la vostra clientela rende più facile attrarla e trattenerla.

Come migliorare la gestione del salone per nghie?
Come Migliorare la Gestione del Salone per Unghie?

Concentratevi Sull'esperienza del Cliente

Offrire a ogni cliente che entra nel vostro salone per unghie una grande esperienza è fondamentale se volete che torni di nuovo.

Quindi, come fare?

Tutto sta nei dettagli.

Per cominciare, assicuratevi che gli interni siano sempre puliti e ordinati. Il personale deve ripulire la propria area di lavoro tra un cliente e l'altro e gli scaffali dei prodotti al dettaglio devono essere sempre puliti e ben forniti.

Create un ambiente accogliente limitando l'illuminazione dura alle aree di lavoro e investendo in un'illuminazione più delicata per il resto degli interni del salone. Cercate di evitare distrazioni come la musica troppo alta e assicuratevi che tutto sia adeguatamente ventilato.

Mantenete gli arredi in buono stato di manutenzione e disponete di attrezzature aggiornate per la nail station.

Infine, gestite i reclami dei clienti in modo rapido e professionale, e stabilite delle regole chiare da seguire per il vostro personale.

Sviluppare il Piano di Vendita e Marketing del Salone per Unghie

Anche questo dipende molto dalle esigenze dei clienti, ma i servizi, la strategia dei prezzi e gli eventuali pacchetti o "extra" offerti avranno un ruolo importante nella fidelizzazione dei clienti. Saranno anche l'elemento che farà entrare le persone nella porta, innanzitutto.

Esaminate il costo di ogni servizio e calcolate il vostro margine di profitto: non volete sottovalutare nulla. Anche vedere i prezzi praticati dai vostri concorrenti può aiutarvi a decidere i prezzi.

Molti saloni per unghie offrono servizi poco costosi con aggiornamenti opzionali, come un set base di unghie in gel, più french o disegni, oppure raggruppano i servizi in pacchetti per invogliare i clienti a spendere di più.

Potete mettere in mostra questi pacchetti e queste promozioni sulle vostre piattaforme di social media per ottenere una maggiore visibilità: è un modo fantastico per suscitare l'entusiasmo dei clienti.

Utilizzate un Software di Gestione del Salone per Unghie

Il software per saloni per unghie vi aiuta a eliminare la seccatura della gestione quotidiana e delle attività amministrative, lasciandovi la possibilità di concentrarvi su ciò che amate del vostro lavoro.

Potete usare questo software per gestire gli appuntamenti, tenere traccia e ordinare le scorte, monitorare le recensioni e consentire ai clienti di pagare e utilizzare la prenotazione online a loro piacimento: ci guadagnano tutti.

I gestori e i proprietari beneficiano anche degli strumenti di gestione della reputazione online, che consentono di visualizzare e rispondere facilmente ai feedback e alle recensioni dei clienti.

E a proposito di clienti, potrete inviare conferme di prenotazione online, promemoria automatici e messaggi di marketing via sms per rimanere in contatto. Inoltre, potete contare sulle sue funzioni di sicurezza dei dati per mantenere le informazioni memorizzate dei clienti al sicuro e riservate.

Investire in un software per il vostro salone per unghie ha anche un senso dal punto di vista finanziario: tracciare il vostro budget e rivedere il vostro business plan diventa più facile, dal momento che siete in grado di ottenere informazioni preziose sui servizi in rapida evoluzione, sui tempi di lavoro e sui prodotti più richiesti con un semplice clic.

Conclusione

 

Gestire un'attività in crescita e assicurarsi che i clienti siano soddisfatti delle loro unghie e della qualità del servizio durante ogni visita non è un lavoro da poco. Avere gli strumenti giusti (come un buon software di programmazione e gestione) e un ottimo team alle spalle può rendere tutto più facile.

La gestione di un salone per unghie può essere una carriera molto appagante, ed è questo amore per il lavoro che spinge le persone a continuare a imparare e a crescere come professionisti, migliorando i profitti della loro attività e l'esperienza di tutti.

Rating: 5 of 5 - 1 votes